Pubblicato il 06/04/2025

Windy per piloti (parte 2): modelli di previsione meteo globali

In questo e nel prossimo articolo tratteremo l’argomento più sottovalutato in assoluto di Windy, i modelli di previsione del tempo.
Di solito chi usa Windy o non ne conosce nemmeno l’esistenza o li conosce ma non li usa, poiché pensa che il modello predefinito sia sufficiente.

Credimi, questo è un enorme spreco di informazioni utili al volo.
Usare o non usare i modelli di previsione fa la differenza tra essere un pilota consapevole e uno alle prime armi.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 25/03/2025

Windy per piloti (parte 1): 6 consigli per il briefing meteo

Windy.com, da non confondere con l’omonima Windy.app, è una delle app meteo più complete e versatili, ma per sfruttarne davvero le potenzialità nel volo serve configurarla in modo corretto.

In questo primo articolo di una serie dedicata all’utilizzo di Windy in ambito aeronautico, inizieremo a conoscere l’interfaccia utente dell’applicazione, vedremo come ottimizzarla e scopriremo una funzione poco conosciuta, che da sola vale l’abbonamento Premium.

Se pensi di conoscere già tutto su Windy, potresti scoprire qualche funzione nascosta che ti farà dire: “Come ho fatto finora a volare senza?”

Leggi tutto l'articolo...

[Podcast] Controllori del traffico aereo: domande e risposte (Episodio 2)

Hai mai desiderato capire meglio come comunicare con precisione in volo o come funzionano alcune delle procedure che regolano la sicurezza nei cieli?
In questo secondo episodio del nostro podcast, i controllori del traffico aereo dell'Aeroporto di Brescia Montichiari rispondono a domande tecniche e condividono consigli pratici per piloti di ogni livello.

Readback, passaggi di comunicazione tra un ente e l’altro e punti di riporto, attraverso spiegazioni chiare ed esempi pratici, scopriremo il significato di queste procedure e come gestirle con sicurezza.
Mettiti comodo e preparati a imparare direttamente dai professionisti che comunicano con i piloti ogni giorno!

Leggi tutto l'articolo...

[Podcast] Controllori del traffico aereo: domande e risposte (Episodio 1)

Avere a disposizione veri controllori del traffico aereo per una sessione di domande e risposte è un’occasione unica per entrare nel cuore delle operazioni che rendono sicuri i nostri cieli.

Gli operatori della torre dell'Aeroporto di Brescia Montichiari (LIPO) sono i protagonisti di questo podcast, pronti a rispondere alle domande più frequenti e a chiarire i dubbi che ogni pilota, aspirante o esperto, potrebbe avere.

Ascolta il podcast e scopri come funziona davvero il mondo dei controllori di volo, esplorando scenari operativi, curiosità e suggerimenti pratici.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 07/11/2024

Flight Computer CX-3/E6B: due App per piloti esperti a confronto

I computer di volo hanno ormai sostituito il classico regolo aeronautico, in questo articolo ti farò vedere le loro utilissime funzioni, mettendo a confronto quelle che, secondo me, sono le due migliori App sul mercato.

Se hai perciò 10€ che ti avanzano, potrebbero essere un ottimo investimento per la tua sicurezza aeronautica.
Vedremo molte funzioni interessanti per il volo, non le esamineremo tutte poiché sono parecchie, ma ti spiegherò quelle che ritengo più interessanti per l’aviazione generale raggruppandole nelle varie fasi del volo.

Continua nella lettura e scopri uno strumento essenziale per piloti di tutti i livelli, vedrai che non sfigurerà tra le innumerevoli App che hai sullo smartphone, molte delle quali probabilmente nemmeno usi.

Leggi tutto l'articolo...

È arrivato il tuo momento di imparare a volare?

Il corso LAPL è la maniera più rapida e meno costosa per diventare pilota di Aviazione Generale.