I più letti

Pubblicato il 07/11/2024

Flight Computer CX-3/E6B: due App per piloti esperti a confronto

I computer di volo hanno ormai sostituito il classico regolo aeronautico, in questo articolo ti farò vedere le loro utilissime funzioni, mettendo a confronto quelle che, secondo me, sono le due migliori App sul mercato.

Se hai perciò 10€ che ti avanzano, potrebbero essere un ottimo investimento per la tua sicurezza aeronautica.
Vedremo molte funzioni interessanti per il volo, non le esamineremo tutte poiché sono parecchie, ma ti spiegherò quelle che ritengo più interessanti per l’aviazione generale raggruppandole nelle varie fasi del volo.

Continua nella lettura e scopri uno strumento essenziale per piloti di tutti i livelli, vedrai che non sfigurerà tra le innumerevoli App che hai sullo smartphone, molte delle quali probabilmente nemmeno usi.

Leggi tutto l'articolo...

[Podcast] Controllori del traffico aereo: domande e risposte (Episodio 1)

Avere a disposizione veri controllori del traffico aereo per una sessione di domande e risposte è un’occasione unica per entrare nel cuore delle operazioni che rendono sicuri i nostri cieli.

Gli operatori della torre dell'Aeroporto di Brescia Montichiari (LIPO) sono i protagonisti di questo podcast, pronti a rispondere alle domande più frequenti e a chiarire i dubbi che ogni pilota, aspirante o esperto, potrebbe avere.

Ascolta il podcast e scopri come funziona davvero il mondo dei controllori di volo, esplorando scenari operativi, curiosità e suggerimenti pratici.

Leggi tutto l'articolo...

[Podcast] Controllori del traffico aereo: domande e risposte (Episodio 2)

Hai mai desiderato capire meglio come comunicare con precisione in volo o come funzionano alcune delle procedure che regolano la sicurezza nei cieli?
In questo secondo episodio del nostro podcast, i controllori del traffico aereo dell'Aeroporto di Brescia Montichiari rispondono a domande tecniche e condividono consigli pratici per piloti di ogni livello.

Readback, passaggi di comunicazione tra un ente e l’altro e punti di riporto, attraverso spiegazioni chiare ed esempi pratici, scopriremo il significato di queste procedure e come gestirle con sicurezza.
Mettiti comodo e preparati a imparare direttamente dai professionisti che comunicano con i piloti ogni giorno!

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 14/11/2023

[Video] Situational Awareness in Aviation: i 9 fattori che influenzano la sicurezza del volo
Guarda il video...

Nel primo video dedicato alla situational awareness abbiamo analizzato gli schemi comportamentali di alcune professioni legate al mondo dell’aeronautica, come il personale di terra, i controllori di volo e gli impiegati del check-in.

In questa seconda e conclusiva chiacchierata con il nostro istruttore Luca Vetturi, già controllore di volo dell’Aeroporto Internazionale di Bergamo Orio al Serio, ci scambieremo esperienze di volo e vedremo come la situational awareness sia un’interessante materia di studio per i piloti di aereo.

Non perderti quindi questo video poiché esamineremo i 9 fattori che possono maggiormente influenzare la consapevolezza situazionale dei piloti di aeromobile.

Guarda il video...

Pubblicato il 28/03/2024

[Video] IMC accidentale: come gestire con successo le situazioni pericolose durante il volo a vista - 3/3
Guarda il video...

L’IFR (Instrumental Flight Rules) è una modalità di volo in cui i piloti si affidano principalmente agli strumenti di bordo per la navigazione, senza dipendere dalla visibilità esterna.
Un pilota non addestrato al volo strumentale, nel caso dovesse trovarsi accidentalmente senza riferimenti visivi esterni, potrebbe incorrere in guai seri.

Nonostante le condizioni meteorologiche di VMC marginale (Visual Meteorological Conditions) hai deciso di decollare lo stesso?
In quest’ultima puntata di tre vedremo come prevenire e gestire al meglio le situazioni IMC accidentali (Instrumental Meteorological Conditions) che potresti incontrare in rotta.

Guarda il video...

È arrivato il tuo momento di imparare a volare?

Il corso LAPL è la maniera più rapida e meno costosa per diventare pilota di Aviazione Generale.