Preferibilmente quando vorresti volare?
(*) Ti richiameremo per fissare i dettagli
Compila il modulo e ti ricontatteremo per programmare assieme il tuo volo panoramico.
Dicono di Aero Club Brescia... Miriam M Esperienza bellissima, ho regalato al mio ragazzo un volo sul Lago di Garda per il suo compleanno. Interessante anche la breve lezione teorica prima del volo. Per idee regalo che lasciano il segno direi che questo é il posto giusto. Grazie a tutto lo staff per la gentilezza. A presto! Augusto Loda SkyDemon: 8 suggerimenti e trucchi per usarlo al meglio e che forse non conoscevi (parte 1) - Letto in un fiato, fantastico. Bravissimi e complimenti!!! Fabio Freti Davvero una bella esperienza, il pilota assegnato molto gentile e disponibile. Ci ha spiegato passo, passo tutti i vari passaggi e anche durante il volo chi indicava i vari luoghi che si sorvolava. A differenza dei voli di linea, si ha in questo caso la possibilità di godere del panorama. Igor De Ruitz Il sogno di imparare a volare me lo portavo dietro da lungo tempo, da quando ero ancora un ragazzino. L’ambiente professionale della scuola dell’Aero Club Brescia e i prezzi estremamente contenuti dei corsi di volo alla fine mi hanno convinto. Oggi finalmente sono un pilota 50enne che svolazza felice nei cieli d’Europa. Ma non solo, l’intensa vita sociale dell’aeroclub mi ha permesso di conoscere nuovi amici, partecipare a serate di formazione gratuite e, cosa da non sottovalutare, condividere esperienze e fare voli in compagnia. Mario Bogarelli (Boga26) Fantastica Esperienza dell'ormai lontano luglio 2011. Da rifare! Altre recensioni...
L’Aeroporto di Brescia Montichiari si trova in un’area bellissima, circondata da maestosi laghi e alte montagne innevate. Un volo panoramico con i piloti dell’aeroclub è un’emozione indimenticabile, un regalo unico per te, i tuoi cari e gli amici.
Oltre a goderti il volo in crociera, potrai partecipare direttamente “in prima fila” alle varie fasi del rullaggio, ascoltare le comunicazioni con gli enti e i controllori del traffico aereo, assistere al decollo e infine seguire l’avvicinamento e l’atterraggio.
Scegli qui sotto l’itinerario di volo tra quelli più richiesti oppure costruiscine uno su misura con i nostri piloti. Non rinunciare a questa fantastica avventura!
Dopo il decollo ci dirigeremo a nord-est, verso Desenzano e poi verso la Rocca di Manerba, il suggestivo sperone di roccia che conserva sulla cima i resti dell’omonimo castello.
Da lì, sorvolando l’Isola di Garda con il suo maestoso palazzo costruito sulle rovine dell’antico Monastero Longobardo, raggiungeremo il centro del lago e vireremo a sud, verso Sirmione, il borgo più rappresentativo di tutto il Lago di Garda, famoso per il Castello Scaligero ma avente anche resti archeologici risalenti sin all’epoca neolitica.
Dopo aver costeggiato la sponda meridionale del Lago di Garda, rientreremo all'Aeroporto Internazionale di Brescia Montichiari.
Durata: 45 minuti.
Prezzo per 1 passeggero: 90 €.Prezzo per 2 passeggeri: 135 €.Prezzo per 3 passeggeri: 160 €.
Dopo il decollo ci dirigeremo a nord-ovest per sorvolare Brescia, una città che possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d'epoca romana e longobarda sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO.
Raggiunta Ospitaletto vireremo a nord verso il Lago d'Iseo, ammirando dall’alto le famose vigne della Franciacorta, produttrici dell’omonimo e rinomato spumante DOCG.
Gireremo attorno a Monte Isola, l'isola lacustre più grande d'Italia, passando accanto alla Rocca Martinengo, il castello medioevale posto a guardia del golfo di Sensole a sud dell’isola. Durante tutta la circumnavigazione osserveremo il Santuario della Madonna della Ceriola che domina l’isola dal punto più alto.
Seguendo a ritroso la rotta dell’andata, rientreremo all'Aeroporto Internazionale di Brescia Montichiari.
Durata: 50 minuti.
Prezzo per 1 passeggero: 100 €.Prezzo per 2 passeggeri: 145 €.Prezzo per 3 passeggeri: 175 €.
Dopo il decollo ci dirigeremo a sud-est e, sorvolando la Pianura Padana, raggiungeremo Mantova.
La vista dall’alto dei laghi che circondano Mantova è stupenda. La magnifica città, grazie all’eredità lasciataci dai Gonzaga, è uno dei principali centri del Rinascimento italiano ed europeo ed è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Prua nord-ovest per il ritorno a Montichiari, il viaggio potrà appassionare i più “tecnici” che conoscono qualcosa di navigazione aerea: coordinati da Milano Radar, potremo seguire il sentiero di discesa ILS (Instrument Landing System) e condividere via radio le comunicazioni con gli aerei di linea.
Durata: 55 minuti.
Prezzo per 1 passeggero: 105 €.Prezzo per 2 passeggeri: 155 €.Prezzo per 3 passeggeri: 185 €.
Questo è il nostro itinerario più lungo, che unisce il meglio di quello che offre la zona.
Dopo il decollo ci dirigeremo a nord-ovest per sorvolare Brescia, la città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO.
Sorvoleremo poi le terre del famoso vino Franciacorta per dirigerci verso Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Italia, dominata dal Santuario della Madonna della Ceriola, dove inizieremo a salire fino a 4000 piedi (1200 metri circa).
Lasciato Monte Guglielmo alla nostra sinistra, sorvoleremo la Val Trompia e la Val Sabbia, spesso ricoperte da soffici manti nevosi durante l’inverno. Prima di giungere al Lago di Garda, sulla sinistra, potremo scorgere il Lago di Idro.
Arrivati a Salò, ammireremo l’Isola Borghese (Isola di Garda) con il suo antico palazzo costruito sulle rovine del Monastero Longobardo. Non si può lasciare il Lago di Garda senza eseguire un’orbita in volo per ammirare le Grotte di Catullo e il Castello Scaligero a Sirmione.
Durata: 90 minuti.
Prezzo per 1 passeggero: 160 €.Prezzo per 2 passeggeri: 230 €.Prezzo per 3 passeggeri: 265 €.
Per tutti gli appassionati del mondo del volo, questa è un’esperienza unica!
Potrai volare per un’ora con un pilota esperto (non istruttore) e cogliere tutti gli aspetti tecnici del volo, dai controlli prevolo fino all’atterraggio.
Parteciperai al briefing, ascolterai le comunicazioni radio con gli enti di controllo, sperimenterai gli effetti aerodinamici sui comandi e assisterai in prima fila alle manovre di avvicinamento, touch-and-go e infine atterraggio. Il tutto spiegato passo-passo dai nostri piloti su un bel Cessna 150 oppure, se preferisci, su un Piper PA28.
Sia che tu sia solo un appassionato o che tu voglia provare per decidere se fare un corso di volo, questa è la tua occasione per volare da protagonista.
Durata: 60 minuti.
Prezzo per 1 passeggero (Cessna 150): 115 €.Prezzo per 1 passeggero (PA28 o C172): 120 €.Prezzo per 2 passeggeri: 165 €.Prezzo per 3 passeggeri: 195 €.
Scrivici e ti faremo la nostra migliore quotazione su misura.
Ti senti pronto a pronto a staccare l’ombra da terra? Durante questa esperienza sarai più di un semplice spettatore, potrai affiancare il pilota nelle ispezioni pre-volo e sedere al posto del co-pilota sugli aeroplani dell’Aero Club Brescia, gli affidabili velivoli che i nostri allievi utilizzano durante l’addestramento in volo.
I nostri piloti, oltre ad avere centinaia di ore di esperienza sono dei veri appassionati, quindi sono lieti di dividere con te in parti uguali i costi del volo. Cosa aspetti, volare ad un prezzo più basso è impossibile.
Siamo molto fortunati, il nostro aeroclub si trova in una posizione invidiabile, equidistante dalle mete più suggestive d’Italia: le Alpi, i laghi, gli Appennini e a 40 minuti da Venezia. Se vuoi provare a volare, non c’è posto migliore!
Raggiungere l’Aero Club Brescia è semplicissimo, sia che tu arrivi dall’autostrada A4 o dalla A35. Inoltre, il nostro aeroporto non è congestionato perciò non aspettarti alcuna fila per arrivarci. Qui infine potrai usufruire del nostro parcheggio privato gratuito.
I nostri piloti hanno centinaia di ore di esperienza e conoscono gli itinerari di volo a menadito. I nostri aerei, grazie anche all’officina interna, sono sottoposti a frequenti revisioni periodiche e controlli su base giornaliera.
I nostri voli d’ambientamento servono anche a questo, togliti ogni dubbio senza impegno.
PrecedenteSuccessiva