Ora c’è il B-IR (Basic Instrument Rating) tagliato su misura per i piloti di Aviazione Generale!
Vuoi programmare un volo a prescindere da come saranno le condizioni di visibilità quel giorno? Vuoi aumentare la sicurezza delegando la tua separazione dagli altri aeromobili ai centri di controllo del traffico aereo? Vuoi volare tranquillamente sapendo che in rotta non incontrerai nessun ostacolo come edifici o montagne? Vuoi volare sopra il soffice manto delle nuvole? Vuoi seguire le rotte e le aerovie dei grandi aerei commerciali?
Se hai risposto sì anche a una sola delle domande precedenti, allora la soluzione è il corso di volo strumentale. Attenzione però, se ti spaventa l’impegno in termini di studio ed economici, oggi c’è il B-IR (volo strumentale basico), tagliato su misura per le esigenze dei piloti di Aviazione Generale, che potrai ottenere anche per i bimotori.
Prezzo: 9.000 € (sconto preiscrizione da applicare).Preiscriviti gratis senza impegno via web e ottieni 500 € di sconto sul corso (8.500 € invece che 9.000 €)!
Ottieni 500 € di sconto
Prezzo: 17.905 € (sconto preiscrizione da applicare).Preiscriviti gratis senza impegno via web e ottieni 700 € di sconto sul corso (17.205 € invece che 17.905 €)!
Ottieni 700 € di sconto
9.000 € Scontopresiscrizioneda applicare
17.905 € Scontopresiscrizioneda applicare
L’abilitazione B-IR (Basic Instrument Rating) è il titolo che consente di pilotare velivoli di Aviazione Generale secondo le regole del volo strumentale limitatamente ai territori EASA (European Union Aviation Safety Agency), senza nessuna limitazione alle minime di visibilità in rotta rispetto all’IR (Instrument Rating), ma con le minime di decollo e atterraggio superiori, come elencato di seguito.
Sull’aerodromo di partenza, la condizione superiore fra le seguenti:
Sull’aeroporto di destinazione e su qualsiasi degli aeroporti alternati richiesti, la condizione superiore fra le seguenti:
Il corso consta di 80 ore di lezioni di teoria e minimo 26 ore di addestramento in volo.
Le materie oggetto del corso teorico sono:
L’abilitazione IR (Instrument Rating) è il titolo che consente di pilotare velivoli secondo le regole del volo strumentale.
Il corso consta di 150 ore di lezioni di teoria e minimo 50 ore di addestramento in volo.
Ti sarà sufficiente completare l’iscrizione prima dell’inizio del corso per beneficiare di questo sconto eccezionale.
Con quale aereo vuoi fare le lezioni pratiche?
Vuoi estendere la licenza ai bimotori?
Dicono di Aero Club Brescia... Giuseppe Patarnello Semplicemente spettacolare posto tranquillo persone splendide e il nostro pilota, Michelangelo, bravo pilota cordiale semplice e molto amichevole… inoltre disponibile a dare informazioni su come prendere il brevetto… semplicemente bravo Fabio Freti Davvero una bella esperienza, il pilota assegnato molto gentile e disponibile. Ci ha spiegato passo, passo tutti i vari passaggi e anche durante il volo chi indicava i vari luoghi che si sorvolava. A differenza dei voli di linea, si ha in questo caso la possibilità di godere del panorama. Igor De Ruitz Il sogno di imparare a volare me lo portavo dietro da lungo tempo, da quando ero ancora un ragazzino. L’ambiente professionale della scuola dell’Aero Club Brescia e i prezzi estremamente contenuti dei corsi di volo alla fine mi hanno convinto. Oggi finalmente sono un pilota 50enne che svolazza felice nei cieli d’Europa. Ma non solo, l’intensa vita sociale dell’aeroclub mi ha permesso di conoscere nuovi amici, partecipare a serate di formazione gratuite e, cosa da non sottovalutare, condividere esperienze e fare voli in compagnia. Roberto Marzi Non ho avuto personalmente il piacere di volare, ma chi mi ha raccontato, ma soprattutto lo staff ed il pilota sono stati molto gentili e disponibili. Chi mi ha raccontato, ha elogiato le competenze del pilota durante il volo. Penso che un giro me lo farò ✈️ ...prima o poi 😉 Mario Bogarelli (Boga26) Fantastica Esperienza dell'ormai lontano luglio 2011. Da rifare! Altre recensioni...