
L’aeroporto internazionale di Brescia/Montichiari è dotato di una pista in asfalto, lunga poco più di tre km.
È situato a poca distanza dai paesaggi spettacolari del lago di Garda e delle prealpi lombarde, al centro della pianura padana.
La sua pista (orientata a 134/314, ma nominata 14/32) è in grado di ospitare praticamente ogni tipo di aeromobile, dal piccolo monomotore ad elica al Boeing 747 o al russo Antonov AN124.
La pista 32 dotata di apparati ILS (il localizer ha frequenza 110.55) e sul campo esiste un radiofaro VOR (freq. 117.70).
Esiste sentiero “calvert” di avviciniamento e entrambe le piste sono dotate di PAPI (precision approach path indicator). La pista è illuminata, così come le vie di rullaggio.
L’aeroporto è presidiato permanentemente da personale e mezzi dei VVF (la categoria antincendio varia a seconda della richiesta, ma non è mai inferiore alla “5”).
L’ATZ di Brescia montichiari (LIPO) è uno spazio controllato di classe “D” (frequenza Torre 119.400).
Tutte queste caratteristiche rendono l’aeroporto di Brescia Montichiari l’ideale per la scuola di volo: l’allievo si trova fin da subito nell’ambiente professionale tipico di un aeroporto internazionale e si abitua fin da subito alle dinamiche (sia a terra che in volo) che troverà lungo tutta la sua carriera da pilota.
Caratteristiche tecniche:
Pista 32 | |
TORA | 2990 |
TODA | 3110 |
ASDA | 2990 |
LDA | 2795 |
Dimensioni RWY | 2990 x 45 |
Dimensioni Strip | 3020 x 300 |
Pista 14 | |
TORA | 2900 |
TODA | 3090 |
ASDA | 2900 |
LDA | 2600 |
Dimensioni RWY | 2990 x 45 |
Dimensioni Strip | 3020 x 300 |
n.b Dati non per utilizzo operativo
Le tariffe aggiornate per gli Aeromobili AG in visita!